Tradurre è la mia passione, la qualità è il mio credo
Traduzioni
Lost in translation? No, quando il traduttore non è un traditore.
Io vivo la traduzione come un delicato lavoro di equilibrio tra arte e scienza: analisi scientifica del testo e della terminologia, trasposizione dei contenuti in modo da renderli fedeli al testo di partenza, ma efficaci ai fini della diffusione delle idee nella lingua di arrivo. Per questo non credo a slogan del tipo «Lavora quando vuoi, dove vuoi»: il lavoro del traduttore richiede la massima concentrazione e il cliente ha il diritto di contarci.
Secondo Goethe, sull’inadeguatezza della traduzione si può dire quel che si vuole, ma quel lavoro è e sarà sempre una delle attività più importanti e utili nei riguardi del mondo.
Revisioni
Editing e proofreading, due fasi del processo di revisione madrelingua.
Sempre più clienti si servono delle traduzioni online per motivi di tempo e di costo. Ma a chi vuole la certezza di un testo di qualità offro il mio servizio di editing, per la verifica terminologica e la messa a punto redazionale. Posso occuparmi anche del proof-reading, che elimina gli errori ortografici. Secondo la norma ISO 17100, infatti, la traduzione è solo una delle fasi del processo.
Hemingway riscrisse l’ultima pagina del suo Addio alle armi trentanove volte perché non trovava «le parole giuste». Per il traduttore il problema non è diverso. Trovare le parole giuste richiede un processo di decontaminazione dal testo sorgente, per non limitarsi a trasporre le parole in un’altra lingua, ma per rendere comprensibile un’intera cultura.
Chi sono
Ho cominciato a lavorare al Parlamento europeo nel 1981.
La mia esperienza in ambito linguistico è proseguita nel servizio traduzioni di UBS dove mi sono occupata anche di uno dei primi software di traduzione assistita.
Poi ho scelto di mettermi in gioco personalmente. I miei clienti sanno che sono io a tradurre i loro testi e insieme instauriamo un dialogo, nella convinzione che la collaborazione migliori la qualità del lavoro. Non metto in discussione le urgenze e non applico supplementi espresso. Riservo la stessa attenzione a ogni testo, di una parola o di cento pagine. Utilizzo i software più recenti.
Partecipo regolarmente a conferenze e seminari di traduzione per essere sempre aggiornata.
Tratto tutti i documenti con riservatezza e li conservo nel mio server in Svizzera. I miei clienti non sono solo in buone mani, ma anche in mani sicure.
Ho lavorato per
Cancelleria federale | Dipartimento federale delle finanze | Ufficio federale della sanità pubblica | Conferenza svizzera dei direttori delle pubbliche costruzioni, della pianificazione del territorio e dell’ambiente | FINMA | Union Bancaire Privée | Lombard Odier | Credit Suisse | Julius Baer | EFG | Reyl & Cie | UBS | Suva | Generali Assicurazioni | TCS |
"Senza la traduzione abiteremmo province confinanti con il silenzio".
George Steiner
Informazioni e preventivo
via al Forte 2, 6900 Lugano +41 91 940 48 22
Per richiedere un preventivo inviare il file da tradurre in formato DOC (World), TXT (Testo) o PDF. Il peso del file non deve superare i 10 mb. Al più presto vi risponderemo con una quotazione. Earchil laboremquam necepel id maiosaepudit hicius dit, illigen iendam et ipsus modissi vel id que iducia voluptibus nonsed magni qui cumque venditio.